Principale Altro Come calcolare la variazione percentuale in Excel

Come calcolare la variazione percentuale in Excel



Quando devi calcolare la variazione percentuale tra due numeri, Excel è uno strumento utile da utilizzare.

  Come calcolare la variazione percentuale in Excel

Questo articolo ti mostrerà come calcolare la variazione percentuale in Excel. Puoi utilizzare questo calcolo per confrontare due valori e vedere quanto sono cambiati. Forniremo anche alcuni esempi per aiutarti a capire come utilizzare il calcolo. Iniziamo!

Calcolo della variazione percentuale in Excel

La variazione percentuale misura quanto è cambiato un valore rispetto a un altro. In altre parole, è un modo per tenere traccia dei progressi e confrontare i diversi valori.

Questa funzione è utile quando si tiene traccia dei dati nel tempo. Ad esempio, se si desidera tenere traccia della variazione percentuale delle vendite tra due anni, è sufficiente inserire le cifre di vendita per ogni anno in due celle separate e quindi utilizzare la funzione di variazione percentuale per calcolare la differenza.

riproduci la musica della mela su xbox one

Questo può aiutarti a individuare le tendenze e prendere decisioni migliori sulla tua attività.

Esistono diversi modi per calcolare la variazione percentuale in Excel, ma il metodo più semplice prevede l'utilizzo della funzione Variazione percentuale. Questa funzione accetta due argomenti: il primo è il vecchio valore e il secondo è il nuovo valore.

Per utilizzare la funzione, inserisci il vecchio valore in una cella e il nuovo valore in un'altra. Quindi, seleziona la cella in cui desideri il risultato e inserisci '= PERCENTCHANGE(old value, new value)' - ad esempio, '= PERCENTCHANGE(A1, A2)'. La funzione calcolerà quindi la variazione percentuale e la visualizzerà nella cella selezionata.

Ecco un altro esempio:

Se volessi calcolare la variazione percentuale da 10 a 15, useresti la seguente formula:

=PERCENTCHANGE(10,15).

Ciò restituirebbe un risultato del 50%, indicando che il nuovo valore è superiore del 50% rispetto al vecchio valore.

È inoltre possibile utilizzare la funzione di variazione percentuale per calcolare la variazione percentuale nel tempo. Per fare ciò, è necessario disporre di una colonna di dati contenente valori sequenziali (come i dati sulle vendite mensili). Quindi, puoi utilizzare la funzione PERCENTCHANGE per calcolare la variazione percentuale tra ogni mese. Ad esempio, se i tuoi dati hanno questo aspetto:

gennaio: 100

come ottenere una pietra liscia in minecraft 1.14

Febbraio: 110

marzo: 120

È possibile utilizzare la seguente formula per calcolare la variazione percentuale tra gennaio e febbraio: =PERCENTCHANGE(100,110)

Ciò restituirebbe un risultato del 10%, indicando che le vendite di febbraio sono state superiori del 10% rispetto a quelle di gennaio. Potresti quindi ripetere questo processo per febbraio-marzo, marzo-aprile e così via.

Calcola la percentuale di modifica Excel VBA

Excel VBA (Visual Basic for Applications) è un potente strumento che può aiutarti ad automatizzare attività ripetitive e semplificare i flussi di lavoro. VBA è l'acronimo di Visual Basic for Applications, un linguaggio di programmazione che consente di controllare Excel utilizzando il codice.

Con Excel VBA, puoi creare macro o piccoli programmi in grado di automatizzare attività come l'inserimento di dati, la formattazione di celle o l'esecuzione di calcoli. È inoltre possibile utilizzare Excel VBA per sviluppare applicazioni personalizzate che possono essere utilizzate all'interno di Excel.

Se devi tenere traccia delle variazioni percentuali su base regolare, puoi automatizzare il processo creando una semplice macro in VBA. Per fare ciò, apri Visual Basic Editor (in Excel, seleziona 'Sviluppatore' > 'Visual Basic' dalla barra multifunzione) e inserisci il seguente codice:

Sub PercentChange()
Dim oldValue As Double
 Dim newValue As Double
 oldValue = Range("A1").Value 'sostituisci con cella contenente vecchio valore
 newValue = Range("A2").Value 'replace with cell containing new value
Range("A3").Value = PercentageChange(oldValue, newValue) ‘il risultato verrà visualizzato nella cella A3
End Sub

Questa macro prenderà due numeri dalle celle A1 e A2 e calcolerà la variazione percentuale nella cella A3. È quindi possibile utilizzare questa cella per fare riferimento alla variazione percentuale tra due numeri qualsiasi nel foglio di lavoro. Basta inserire il vecchio numero nella cella A1 e il nuovo numero nella cella A2 e la macro calcolerà la variazione percentuale per te.

Questo può essere utile quando si tiene traccia dei dati nel tempo o si confrontano due diversi set di dati, risparmiando tempo se è necessario tenere traccia delle modifiche frequentemente.

come controllare che una porta sia aperta

Calcola la percentuale di modifica della tabella pivot di Excel

Una tabella pivot è un potente strumento in Excel che consente di organizzare e riepilogare i dati. Puoi usarlo per raggruppare dati, calcolare medie o totali e persino creare grafici.

Le tabelle pivot sono particolarmente utili quando si dispone di grandi quantità di dati che è necessario suddividere in diversi modi. Ad esempio, se disponi di dati sulle vendite per diversi prodotti e regioni, puoi utilizzare una tabella pivot per vedere rapidamente quali prodotti si vendono bene in quali regioni.

Il calcolo della variazione percentuale in Excel utilizzando una tabella pivot è spesso il metodo più rapido e accurato. Iniziare:

  1. Seleziona le celle che contengono i dati che desideri includere nella tabella pivot.
  2. Fai clic sulla scheda 'Inserisci' e scegli 'Tabella pivot' dal menu a discesa.
  3. Nella finestra di dialogo risultante, assicurati che sia selezionato l'intervallo di dati corretto e che l'opzione 'Nuovo foglio di lavoro' sia selezionata. Fare clic su OK per continuare.
  4. Trascina il campo per il quale desideri calcolare la variazione percentuale nell'area 'Valori' della tabella pivot.
  5. Scegli 'Impostazioni campo valore' dal menu contestuale e 'Mostra valori come' dal menu a discesa.
  6. Seleziona 'Differenza percentuale da' nel secondo menu a discesa e fai clic su OK per applicare le modifiche. La tabella pivot ora mostrerà le variazioni percentuali per il campo selezionato.

Questa tecnica può calcolare tutti i tipi di percentuali, comprese le variazioni percentuali dei valori nel tempo. Con un po' di pratica, sarai in grado di utilizzare le tabelle pivot per calcolare rapidamente e facilmente qualsiasi percentuale di cui hai bisogno.

Tieni traccia delle modifiche in modo efficiente

La variazione percentuale è un concetto relativamente semplice che può essere utile in varie situazioni. Ad esempio, potresti voler calcolare la variazione percentuale delle vendite da un mese all'altro oppure confrontare la variazione percentuale di due diversi prezzi delle azioni nel tempo.

Excel include una funzione integrata per il calcolo della variazione percentuale oppure puoi anche utilizzare una formula semplice. Tuttavia, se è necessario calcolare regolarmente la variazione percentuale, l'utilizzo di una macro o del codice Visual Basic for Applications (VBA) potrebbe essere più efficiente.

Hai provato a calcolare la variazione percentuale in Excel utilizzando la formula della variazione percentuale? In caso contrario, provalo e facci sapere come va!

Articoli Interessanti

Scelta Del Redattore

I 14 migliori canali privati ​​Roku
I 14 migliori canali privati ​​Roku
Hai sentito parlare di Netflix, Hulu e Prime Instant Video di Amazon. Ma hai sentito parlare di Roku? Questa azienda all'avanguardia produce apparecchiature multimediali che collegano la tua televisione al meraviglioso mondo dello streaming su Internet. A differenza delle suddette società,
Linux Mint 18.3 'Sylvia' XFCE e KDE sono disponibili!
Linux Mint 18.3 'Sylvia' XFCE e KDE sono disponibili!
Linux Mint 18.3 è la versione più recente della popolare distro. Pochi giorni fa, le edizioni Cinnamon e MATE di Mint 18.3 hanno raggiunto le loro versioni stabili. Le versioni finali degli spin XFCE e KDE sono ora disponibili. Vediamo cosa offrono all'utente finale. Come forse già saprai, Linux Mint 18.3 ha
Come risolvere il problema quando il tuo iPhone non si connette al Wi-Fi
Come risolvere il problema quando il tuo iPhone non si connette al Wi-Fi
Esistono molti motivi per cui il tuo iPhone non si connette al Wi-Fi. Qualunque cosa sia, questi comprovati passaggi di risoluzione dei problemi per ripristinare il tuo iPhone sul Wi-Fi.
Hands-on: recensione del Samsung Galaxy Tab S2
Hands-on: recensione del Samsung Galaxy Tab S2
In netto contrasto con la sua gamma di smartphone, Samsung non ha mai avuto un tablet di punta. Tuttavia, in base alle prime impressioni, il Samsung Galaxy Tab S2 è un lussuoso tablet Samsung degno di uno status di punta. Al prezzo di £ 319 per il
Abilita o disabilita la regolazione dell'ora legale in Windows 10
Abilita o disabilita la regolazione dell'ora legale in Windows 10
Come abilitare o disabilitare la regolazione automatica dell'ora legale in Windows 10 L'ora legale (DST), anche l'ora legale o l'ora legale (Stati Uniti e Canada) e l'ora legale (Regno Unito, Unione Europea e altri), è la pratica di far avanzare gli orologi durante i mesi più caldi in modo che l'oscurità cala più tardi ogni giorno
Come aggiungere immagini a un video TikTok
Come aggiungere immagini a un video TikTok
TikTok è probabilmente l'app più popolare del pianeta in questo momento. Persone in tutto il mondo lo usano per registrare brevi video divertenti. Queste clip sono un modo fantastico per esprimerti e le possibilità non hanno fine.
Che cos'è l'S-Video (video separato)?
Che cos'è l'S-Video (video separato)?
S-video (abbreviazione di Separate-video) è un vecchio tipo di segnale video trasmesso in vari segnali elettrici su cavi per rappresentare il video originale.