Principale Stereo E Ricevitori Come regolare le frequenze su un equalizzatore audio stereo

Come regolare le frequenze su un equalizzatore audio stereo



Cosa sapere

  • Innanzitutto, posiziona gli altoparlanti per ottenere il suono migliore. Successivamente, imposta i controlli dell'equalizzatore su neutro o 0 prima di adattarlo alle tue preferenze di ascolto.
  • Per ottenere acuti più brillanti, ridurre le frequenze medie e basse. Per ottenere più bassi, attenuare gli acuti e le frequenze medie.
  • Apporta piccole modifiche, un controllo di frequenza alla volta. Gioca e sperimenta tutte le impostazioni dell'equalizzatore.

Questo articolo spiega come regolare le frequenze del tuo impianto stereo per farlo suonare esattamente come desideri.

Come regolare un equalizzatore su uno stereo

Uno degli strumenti più semplici e convenienti per regolare l'audio è probabilmente a portata di mano. Le apparecchiature della vecchia scuola di solito presentavano cursori fisici (analogici) sulla parte anteriore, mentre i modelli moderni incorporano tali controlli in una forma digitale grafica (o talvolta come parte di un'app o di un software, a seconda della configurazione).

  1. Prima ancora di toccare l'equalizzatore, assicurati che tutti gli altoparlanti siano posizionati correttamente. Se gli altoparlanti non sono già posizionati per suonare al meglio, la regolazione dei controlli dell'equalizzatore non creerà l'impatto desiderato.

    Se non sai come fare o non sei sicuro, segui le linee guida per il posizionamento corretto per impostare correttamente gli altoparlanti. In questo modo, inizierai dal miglior suono possibile nella tua stanza d'ascolto.

  2. Impostare i controlli dell'equalizzatore su neutro iniziando con i controlli dell'equalizzatore (hardware e/o software) impostati su neutro o0posizioni. Non sai chi potrebbe averli toccati per ultimo, quindi è sempre prudente controllare prima i livelli.

    Ciascun cursore regola una banda di frequenza specifica, etichettata in hertz (Hz), con il movimento verticale che aumenta/diminuisce l'uscita in decibel (dB). Le frequenze di fascia bassa (bassi) si trovano a sinistra, gli alti (alti) a destra e la gamma media nel mezzo.

  3. Regola i controlli dell'equalizzatore in base alla tua opinione o alle tue preferenze di ascolto, apportando piccole modifiche (aumento o diminuzione) a un controllo di frequenza alla volta.

    come disattivare i sottotitoli su disney plus roku

    Assicurati di riprodurre musica con cui hai molta familiarità in modo da essere sicuro del suono risultante. Anche una piccola regolazione può avere un grande impatto perché tutte le frequenze interagiscono tra loro e influenzano le prestazioni complessive.

    Ridurre le frequenze

    Tieni presente che è considerata la migliore pratica tagliare o ridurre le frequenze invece di aumentarle. Ciò può sembrare inizialmente controintuitivo poiché spingendo la manopola verso l'alto si ottiene di più, ma i segnali potenziati possono rapidamente erodere la chiarezza e sviluppare distorsioni indesiderate, che vanificano lo scopo della messa a punto per il miglior suono.

    Se si desidera sentire degli acuti più brillanti in generale, ridurre i livelli delle frequenze medie e basse. Per ottenere più bassi, attenua gli acuti e i medi. È tutta una questione di equilibrio e proporzione.

  4. Valutare la qualità del suono dopo aver effettuato la regolazione per consentire un momento di ascolto per apprezzare l'effetto risultante; i cambiamenti in genere non avvengono immediatamente.

    Potresti anche voler alzare leggermente il volume, soprattutto se alcune frequenze sono state abbassate.

  5. Regola nuovamente i controlli per apportare ulteriori modifiche minori oppure scegli un'altra banda di frequenza e ripeti il ​​passaggio 3 fino a ottenere la qualità del suono desiderata. Può essere utile riprodurre diversi brani musicali che mettono in risalto una varietà di voci e/o strumenti per concentrarsi su un suono specifico. Non aver paura di giocare e sperimentare tutte le impostazioni dell'equalizzatore.

Un equalizzatore audio stereo, comunemente noto come controlli EQ, consente la regolazione di bande di frequenza specifiche. Molto spesso, questi controlli offrono una selezione di preset con un clic come flat, pop, rock, concerto, voce, elettronica, folk, jazz, acustica e altro.

È tutta una questione di gusto

Un equalizzatore stereo grafico rappresentato in verde

Steven Puetzer/Getty Images

Proprio come il gusto del cibo, l’ascolto della musica è un’esperienza soggettiva. Che si tratti di ascoltatori occasionali o di audiofili dedicati, le persone tendono ad avere determinate preferenze. Alcuni di noi scelgono di arricchire i nostri pasti con una spolverata di spezie come sale, pepe, cannella o salsa. Lo stesso concetto si applica all'audio e i controlli dell'equalizzatore forniscono quell'elemento di personalizzazione.

Ricorda, solo tu puoi conoscere e decidere cosa suona bene per le tue orecchie, quindi abbi fiducia in ciò che ascolti e divertiti.

Quando regolare l'equalizzatore

A volte l'uso di un equalizzatore audio stereo può riguardare meno il miglioramento e più il colmare un deficit. Diverse marche e modelli di altoparlanti presentano firme sonore uniche, quindi l'equalizzatore può aiutare a scolpire e ottimizzare l'uscita.

Forse una coppia di altoparlanti stereo mette troppa enfasi sui bassi e sugli alti. O forse c'è un calo di frequenza che deve essere attenuato. In ogni caso, altoparlanti diversi potrebbero richiedere impostazioni diverse e un uso giudizioso dei controlli EQ può aiutare a migliorare il suono complessivo senza troppi sforzi.

La maggior parte delle persone non possiede e non utilizza un analizzatore in tempo reale, il che va benissimo. Il modo migliore per imparare a regolare un equalizzatore audio stereo è a orecchio, utilizzando le preferenze di ascolto personali come guida, ma può essere utile utilizzare alcune tracce audio di prova.

Ognuno ha opinioni diverse sul suono migliore, quindi utilizza i seguenti passaggi per regolare un equalizzatore secondo i tuoi gusti. Tieni presente che piccoli aggiustamenti possono fare molto per raggiungere la perfezione.

Difficoltà: Facile

Tempo richiesto: 30 minuti

Articoli Interessanti

Scelta Del Redattore

Come disabilitare il blocco degli annunci
Come disabilitare il blocco degli annunci
Tutti concordano sul fatto che gli adblocker possono spesso salvarti la vita. Senza di loro, potresti dover gestire un'enorme quantità di annunci ogni volta che vuoi controllare qualcosa sul web. Potrebbe volerci almeno il doppio
Come abilitare la chat vocale in Fortnite
Come abilitare la chat vocale in Fortnite
Come con qualsiasi altro gioco multiplayer, Fortnite è tutto incentrato sulla connessione con i tuoi compagni di squadra. Digitare per chattare può essere spesso piuttosto difficile durante una partita, quindi una chat vocale è notevolmente più comoda. Se ti stai chiedendo come abilitare
Come giocare alla build 41 in Project Zomboid
Come giocare alla build 41 in Project Zomboid
Project Zomboid è attualmente in accesso anticipato, il che significa che il gioco non è ancora completo. Le modifiche arriveranno solo quando più sviluppatori lavoreranno al gioco. Ora, alcuni giocatori preferiscono giocare sulla build 41 di Project Zomboid. Voi
Come annullare una modifica in Google Keep
Come annullare una modifica in Google Keep
Se elimini accidentalmente una frase o un paragrafo in Google Keep, la funzione Annulla è sempre pronta ad aiutarti. Per coloro che non conoscono il funzionamento di questa funzione, non preoccuparti: ci pensiamo noi. In questo articolo, noi'
Come aprire la cartella WindowsApps in Windows 10
Come aprire la cartella WindowsApps in Windows 10
Ecco come accedere e aprire la cartella WindowsApps in Windows 10. Windows 10 mantiene le app universali installate dallo Store.
Il tuo vecchio angolo sta per diventare ancora più obsoleto
Il tuo vecchio angolo sta per diventare ancora più obsoleto
Tre modelli precedenti della linea di e-reader Nook di Barnes and Noble perderanno la capacità di acquistare nuovi libri a partire da giugno 2024: SimpleTouch, SimpleTouch GlowLight e GlowLight.
Rilasciato Windows Media Player 11 beta
Rilasciato Windows Media Player 11 beta
Come previsto all'inizio di questa settimana, Microsoft ha rilasciato una versione beta di Windows Media Player 11 che dovrebbe apparire con il nuovo sistema operativo Windows Vista, prevista per l'inizio del prossimo anno. Non è una sorpresa quindi