Principale Accessori E Hardware Cosa significa la luce rossa su una scheda madre

Cosa significa la luce rossa su una scheda madre



Una luce rossa sulla scheda madre indica che l'hardware interno è collegato in modo errato o non funziona.

  • Esempi di hardware interno includono CPU, RAM o una scheda grafica.
  • A volte la colpa potrebbe essere una batteria CMOS scarica.
  • Anche gli errori di avvio sul disco rigido in cui è installato il sistema operativo principale possono causare una luce rossa.

La luce rossa appare sempre dopo l'accensione del computer, ma generalmente non si avvia, non accede al BIOS o non visualizza il contenuto sul monitor.

L'errore specifico dipende dalla scheda madre e dalla posizione della luce rossa. Alcuni produttori di schede madri includono etichette sulla scheda per spiegare cosa c'è che non va. Le schede madri più vecchie potrebbero avere un singolo LED rosso senza etichetta, rendendo più difficile discernere cosa sta succedendo.

Se non riesci a capire a colpo d'occhio cosa c'è che non va (qualcosa non è collegato correttamente, ecc.), puoi sempre fare riferimento al manuale dell'utente incluso con la scheda madre.

Come leggere una luce rossa su una scheda madre

Etichette LED della scheda madre MSI

Le schede più recenti hanno quattro indicatori principali e la luce rossa sarà accanto a ciascuna etichetta. Quelli sono:

BOOT: una luce rossa vicino all'indicatore BOOT significa che c'è qualcosa che non va nei dispositivi di avvio, che sarebbe il disco rigido. Più specificamente, è il disco rigido in cui è archiviato il sistema operativo.

VGA: una luce rossa vicino all'indicatore VGA o GPU indica che la scheda grafica non è stata rilevata o inserita correttamente.

DRAM: una luce rossa vicino all'indicatore DRAM significa che un modulo RAM non è inserito correttamente. Se riesci a vedere che i morsetti laterali su entrambi i lati di una chiavetta RAM non sono bloccati, probabilmente è questo il problema.

CPU: una luce rossa vicino a questo indicatore significa che la scheda madre non riconosce il processore , il che potrebbe significare molte cose. La CPU potrebbe non essere collegata correttamente o uno dei pin è piegato. Potrebbe anche essere che la ventola della CPU non sia collegata. Infine, una batteria CMOS scarica può anche far scattare la luce rossa.

Importante:

La maggior parte delle schede madri ha un singolo LED rosso per indicare un malfunzionamento dell'hardware, ma non include alcuna informazione su cosa c'è che non va. Alcune schede madri meno recenti dispongono di un altoparlante per aiutare con gli errori di sistema. Se la tua scheda madre è dotata di un altoparlante, assicurati che sia collegato poiché la scheda madre può, se presente, riprodurre toni per indicare qual è il problema. Dovresti consultare il manuale incluso con la scheda madre per sapere quale tono corrisponde a quale problema.

Cosa indica una luce rossa nella CPU?

Ogni LED della scheda madre indica dov'è il problema, ma non necessariamente di cosa si tratta.

La luce rossa vicino all'etichetta della CPU indica che qualcosa non va nel processore ed è uno dei motivi più comuni per cui incontrerai la luce rossa.

Ecco alcuni motivi per cui l'indicatore della CPU si attiverebbe:

  • Potrebbe non essere posizionato correttamente, il che può significare che non è collegato correttamente o che i pin sono piegati.
  • Potrebbe anche significare che il cavo di alimentazione della scheda madre non è collegato correttamente.
  • Il cavo della ventola della CPU non è collegato completamente al connettore.
  • La batteria CMOS è scarica.
  • La CPU installata è difettosa.

Come risolvere gli errori di luce rossa su una scheda madre

Questi passaggi si applicano a tutti i modelli di scheda madre, comprese le schede più vecchie senza indicatori LED etichettati.

Assicurarsi sempre che il computer sia spento e che Alimentazione elettrica l'interruttore è impostato su 0 prima di scollegare o collegare qualsiasi hardware interno.

  1. Scollega l'hardware interessato e riposizionalo per assicurarti che sia collegato correttamente . Se hai una scheda più vecchia, puoi saltare questo passaggio.

  2. Resetta il bios della tua scheda madre. Nella maggior parte dei casi si tratta di un ponticello che è possibile cortocircuitare (collegando un ponticello). Avrai bisogno del manuale utente della tua scheda se non conosci i passaggi per farlo. Potresti anche controllare il sito Web di supporto ufficiale del produttore della tua scheda madre. In alternativa, puoi rimuovere la batteria CMOS e lasciarlo fuori per almeno cinque minuti.

  3. Sostituire la batteria CMOS. Una batteria scarica attiverà un indicatore LED rosso, che può farti strappare i capelli. Potresti anche considerare di provarlo prima di ogni altra cosa.

  4. Se tutto il resto fallisce, disconnetti e scollega tutto l'hardware a partire dalla GPU, eventuali dischi rigidi, RAM e CPU. Ispezionare i connettori e i pin per rilevare eventuali danni o detriti. Sporcizia e polvere possono accumularsi su una vecchia scheda madre causando problemi. Puoi rimuoverlo pulendo accuratamente i connettori con una gomma da matita morbida. Dovresti anche rimuovere tutte le periferiche esterne, inclusi mouse, tastiera, driver esterni, stampanti e cavo Ethernet.

  5. Uno per uno, collega i dispositivi al computer e prova ad avviarlo. L'hardware critico include CPU e RAM. Se disponi di più moduli RAM, puoi lasciarne uno collegato e il resto disconnesso. Se il computer sembra avviarsi e non è presente alcuna luce rossa, anche in assenza di video, è probabile che tu abbia riscontrato il problema. Prova ad avviare senza GPU (scheda grafica) e un singolo stick di RAM.

  6. Se hai controllato tutte le parti e il problema persiste, il problema potrebbe essere una scheda madre difettosa o un alimentatore guasto o difettoso. In alcuni casi, quando l'alimentatore viene a mancare, continua a fornire energia alla scheda madre e ai componenti e tutto, comprese le ventole del sistema, si accenderà, ma il computer non si avvierà.

Come puoi sapere se la tua scheda madre sta morendo?

Il modo migliore per capire se la tua scheda madre sta morendo o non funziona bene è seguire i passaggi per la risoluzione dei problemi discussi qui. Scollega tutto l'hardware minore dalla scheda e prova ad avviare con connessioni minime.

Se il computer continua a non accendersi o eseguire il POST, è probabile che il colpevole sia la scheda o l'alimentatore. Nella maggior parte dei casi il problema è l'alimentazione. Tuttavia, se sostituisci l'alimentatore e il computer ancora non si avvia, sai che è la scheda madre.

In rari casi, potresti essere in grado di rilevare danni sulla scheda, inclusi connettori, transistor e altri componenti bruciati o difettosi. Tuttavia, una tavola che è stata uccisa da uno shock statico non mostrerà alcun segno di danno.

Come verificare se una scheda madre è danneggiata

Perché la mia scheda madre ha una luce arancione?

Una luce arancione, solitamente fissa, significa che la scheda madre è alimentata, il che è normale. Alcune schede madri potrebbero visualizzare una luce arancione persistente, mentre altre no.

Il pulsante di accensione potrebbe lampeggiare con colori diversi a seconda dei computer selezionati per indicare un problema. Una luce arancione fissa significa che c'è un problema con la scheda madre, mentre una luce arancione lampeggiante significa che c'è qualcosa che non va con l'alimentatore.

come programmare il telecomando roku sulla tv?
FAQ
  • Cosa significa una luce rossa lampeggiante su una scheda madre AMD?

    Potrebbe apparire una luce rossa lampeggiante a causa di un problema della scheda video, di detriti accumulati o di un errore di riconoscimento della CPU. Se etichettato, controlla quale indicatore si sta accendendo ed esegui i passaggi precedenti. Consultare il manuale dell'utente o l'assistenza clienti se la documentazione non include il significato delle sequenze di luci lampeggianti o fisse.

  • Perché c'è una luce LED rossa sulla scheda madre dopo aver installato la RAM?

    Questa luce potrebbe significare che la RAM è difettosa o non è posizionata correttamente. Controlla che sia sicuro e assicurati di inserirlo nello slot corretto o secondo le configurazioni consigliate dal produttore. Inoltre, ricontrolla di aver acquistato RAM compatibile per il tuo computer.

Articoli Interessanti

Scelta Del Redattore

Cos'è un DVR (videoregistratore digitale)?
Cos'è un DVR (videoregistratore digitale)?
Hai bisogno di un DVR con la tua smart TV se desideri registrare la televisione in diretta e guardarla in seguito. Scopri cos'è il DVR e come funziona.
Le cuffie non funzionano? 22 modi per risolverli
Le cuffie non funzionano? 22 modi per risolverli
22 modi comprovati per riparare le tue cuffie quando non funzionano correttamente. Suggerimenti per le cuffie cablate e Bluetooth e quelle con funzionalità di cancellazione del rumore.
Stampanti per serbatoi e stampanti laser: qual è la differenza?
Stampanti per serbatoi e stampanti laser: qual è la differenza?
Le stampanti con serbatoio e le stampanti laser sono entrambe scelte economiche grazie alle ricariche di inchiostro e alle cartucce di toner ad alto rendimento, ma le stampanti laser sono più veloci e offrono un'ottima stampa monocromatica, mentre le stampanti con serbatoio di inchiostro sono l'opzione più flessibile.
L'elenco dei giochi esclusivi per PS5
L'elenco dei giochi esclusivi per PS5
Dai un'occhiata ai giochi esclusivi Sony PlayStation (PS5). Spider-Man Remastered, Demon's Souls, Horizon: Burning Shores e altro ancora.
Come salvare una GIF da Twitter
Come salvare una GIF da Twitter
Qualcosa che vedrai su Twitter più che altrove sono le GIF di reazione o le GIF utilizzate per rispondere ad altri messaggi e commenti senza digitare alcuna parola. L'intero motore di ricerca GIF di Twitter rende facile trovare il giusto
Rimuovi oggetti 3D da questo PC (insieme ad altre cartelle)
Rimuovi oggetti 3D da questo PC (insieme ad altre cartelle)
In questo articolo vedremo come rimuovere la cartella degli oggetti 3D da Questo PC in Windows 10. Se necessario, puoi rimuovere altre cartelle di Questo PC.
Cos'è una schermata di blocco?
Cos'è una schermata di blocco?
Una schermata di blocco è una misura di sicurezza utilizzata su computer, laptop, tablet e smartphone che impedisce a qualcuno di utilizzare un dispositivo a meno che non conosca la password o il passcode.