Principale Console E Pc Come risolvere il problema quando un controller PS4 non si connette a PS4

Come risolvere il problema quando un controller PS4 non si connette a PS4



Se scopri che il tuo controller PS4 non si connette alla tua PS4, potresti avere a che fare con a firmware problema, interferenza, batteria difettosa o una serie di altri problemi. Per aiutarti a risolvere questo problema, inizieremo con la soluzione più semplice e proseguiremo da lì.

Quali sono le cause della mancata connessione di un controller PS4?

I problemi di sincronizzazione rappresentano il motivo più comune per cui i controller PS4 non riescono a connettersi. Il controller potrebbe desincronizzarsi da solo oppure qualcuno potrebbe averlo sincronizzato con una console o un dispositivo diverso. In alcuni casi, un problema del firmware del controller potrebbe addirittura impedirne la corretta sincronizzazione.

Oltre ai problemi di sincronizzazione, potresti avere a cavo USB o problema della batteria. Per eseguire il processo di sincronizzazione è necessario un cavo USB in grado sia di trasferire dati che di alimentazione, inoltre problemi con cavi usurati e porte USB danneggiate possono impedire la connessione del controller.

Poiché i controller PS4 utilizzano il Bluetooth per connettersi in modalità wireless, anche l'interferenza del segnale è un problema che potresti dover affrontare. Se sono presenti molti dispositivi wireless nelle immediate vicinanze della tua PS4, ciò potrebbe impedire la connessione del controller.

Come riparare un controller PS4 che non si connette

Per capire perché il tuo controller non funziona correttamente e collegarlo alla tua PS4 in modo da poter ricominciare a giocare, esegui ciascuno dei seguenti passaggi in ordine.

dov'è il pulsante di ricerca sul telecomando della smart tv vizio?
  1. Utilizzare un cavo USB. Il tuo obiettivo probabilmente è giocare in modalità wireless, ma il primo passo è assicurarti che il controller funzioni effettivamente. Se funziona quando è collegato alla PS4 con un cavo USB, il controller stesso è almeno nominalmente funzionante e puoi procedere.

  2. Assicurati che la batteria funzioni. Se il controller non si accende, prova a caricarlo. Se ancora non si accende, anche quando è collegato alla PS4, sospetta che sia colpa della batteria. Per sostituire la batteria di un controller PS4, è necessario smontare il controller.

  3. Verificare la presenza di una connessione USB allentata. Con un cavo USB collegato al controller, premi delicatamente il connettore. Se sembra allentato o esce facilmente, potrebbe esserci un problema con la presa o il connettore del cavo. Puoi risolvere quest'ultimo semplicemente provando un nuovo cavo, ma per riparare la porta USB in un controller PS4 è necessario smontare il controller.

    Se la connessione è allentata, controlla la presenza di detriti nella presa. Potresti riuscire a rimuovere con attenzione i detriti con aria compressa e un piccolo stuzzicadenti o uno strumento simile.

  4. Metti alla prova il tuo cavo USB. Prima di procedere, dovrai assicurarti che il cavo USB funzioni effettivamente. Se il controller si illumina quando viene collegato, è un buon indizio che probabilmente funziona. Tuttavia, potrebbe fornire alimentazione ma non una connessione dati.

    Per essere sicuro che il cavo USB funzioni effettivamente, provalo con un dispositivo diverso. Verifica se funziona con un controller PS4 diverso, se ne hai uno, o se riesci a utilizzarlo per trasferire dati da un dispositivo come il tuo telefono a un computer. Se il cavo funziona sia per il trasferimento dati che per l'alimentazione, probabilmente non è questo il problema.

    non è possibile premere il pulsante di avvio di Windows 10
  5. Prova un cavo USB diverso. Se non riesci a testare il cavo USB o i risultati non sono conclusivi, prova a collegare il controller alla PS4 utilizzando un cavo USB diverso. Se possibile, utilizza un cavo micro USB di alta qualità che sicuramente funzioni sia per il trasferimento di dati che per fornire alimentazione.

    Se il cavo funziona, puoi procedere provando a sincronizzare il controller.

  6. Sincronizza il controller della tua PS4 . Se il tuo controller PS4 non è più sincronizzato con la tua console, non si connetterà. Tu o qualcun altro potreste averlo sincronizzato con una console diversa in passato, o potrebbe essere stato desincronizzato con altri mezzi.

    Se il controller non si sincronizza subito, assicurati di provare sia il metodo di sincronizzazione wireless che quello cablato.

  7. Scollega il controller da altri dispositivi. Hai utilizzato il controller PS4 con un PC o Mac, lo hai collegato al telefono o lo hai utilizzato con qualsiasi dispositivo diverso dalla console PS4? Se è ancora connesso al dispositivo originale, ciò potrebbe impedirgli di connettersi alla tua PS4, soprattutto se l'altro dispositivo è nelle vicinanze e sta ancora tentando di connettersi.

    Se hai utilizzato il controller PS4 con qualcosa di diverso dalla PS4, assicurati di rimuoverlo dall'elenco delle connessioni Bluetooth dell'altro dispositivo, di disattivare il Bluetooth sull'altro dispositivo o di spegnere completamente l'altro dispositivo.

  8. Rimuovere le fonti di interferenza Bluetooth. Se il controller si accende, ma non riesci a sincronizzarlo utilizzando il metodo cablato o wireless oppure se perde rapidamente la connessione, potresti avere troppe interferenze tra la tua PS4 e il controller.

    Prova a rimuovere eventuali dispositivi nelle vicinanze che utilizzano Bluetooth o che creano in altro modo interferenze sulla stessa banda 2,402 - 2,4835 GHz su cui fanno affidamento i controller. Potresti anche provare ad avvicinare il controller alla console. Se ciò gli consente di funzionare, probabilmente hai a che fare con un'interferenza.

  9. Ripristina il controller PS4 . Questa procedura può risolvere molti problemi del controller PS4, inclusi problemi di connettività. Se possibile, dovresti iniziare con un soft reset, che richiede l'accesso a un secondo controller PS4 che sia in buone condizioni. Se il problema persiste o non disponi di un secondo controller, prova a eseguire un hard reset.

    Dopo aver ripristinato il controller, prova ad associarlo alla console per vedere se ha già iniziato a funzionare.

    come disattivare le notifiche di Discord Windows?

Articoli Interessanti

Scelta Del Redattore

Come aprire il terminale di root in Linux Mint
Come aprire il terminale di root in Linux Mint
Per varie attività amministrative, è necessario aprire il terminale root in Linux Mint. Può essere utilizzato per modificare le impostazioni del sistema operativo globale ...
Abilita la conferma dell'eliminazione in Windows 10
Abilita la conferma dell'eliminazione in Windows 10
Ecco come abilitare la richiesta di conferma dell'eliminazione in Esplora file in Windows 10 per non eliminare accidentalmente file o cartelle.
Come scaricare storie di Instagram online
Come scaricare storie di Instagram online
Le storie di Instagram hanno una durata di 24 ore, dopodiché scompaiono dal tuo profilo. Se la tua storia ha condiviso alcuni ricordi che vorresti rivisitare in seguito o intendi riutilizzare il contenuto su altre piattaforme, il download arriva
Come disabilitare DRM in Firefox 38
Come disabilitare DRM in Firefox 38
Con Firefox 38, c'è un nuovo sistema DRM in bundle con il browser. In questo articolo vedremo cos'è quel sistema DRM e come disabilitarlo.
Come falsificare la tua posizione GPS su un Android
Come falsificare la tua posizione GPS su un Android
Sia che tu voglia guardare i programmi Netflix disponibili solo in un altro paese o che desideri cambiare la tua posizione su Snapchat, ci sono molti motivi per falsificare la tua posizione GPS su Android. Fortunatamente, farlo è relativamente
Firefox 60 è disponibile, ecco tutto ciò che devi sapere
Firefox 60 è disponibile, ecco tutto ciò che devi sapere
Mozilla ha rilasciato oggi una nuova versione del proprio browser Firefox. La versione 60 ha raggiunto il ramo stabile, apportando diversi importanti cambiamenti. Ecco le principali modifiche Firefox 60 rappresenta il ramo costruito con il nuovo motore Quantum. Viene fornito con una raffinata interfaccia utente, nome in codice 'Photon'. Il browser ora viene fornito senza supporto per i componenti aggiuntivi basati su XUL, quindi
Impedisci ai temi di Windows 10 di cambiare le icone
Impedisci ai temi di Windows 10 di cambiare le icone
Alcuni temi possono cambiare icone come Questo PC, Rete, Cestino e l'icona della cartella del profilo utente. Ecco come disabilitare questa funzione.